
Nell’ambito delle attività sostenute dal MAUSE- Multicentro Area Urbana per la Sostenibilità e l'Educazione ambientale per l’anno scolastico 2020-2021, ha preso il via nelle scorse settimane “Viaggiare verso un futuro sostenibile”, un progetto gratuito sul tema della mobilità sostenibile patrocinato dal Comune di Forlì e promosso da Formula E: il campionato mondiale di corse automobilistiche esclusivamente ad alimentazione elettrica.
Il modulo, disponibile sia in italiano che in inglese, ha l’obiettivo di stimolare una riflessione nelle nuove generazioni sugli impatti, sia sanitari che ambientali, delle scelte di mobilità dei cittadini e delle famiglie. Proprio per queste caratteristiche il progetto si inserisce tra le azioni che da anni il MAUSE porta avanti per coinvolgere il mondo della scuola e la cittadinanza con attività in grado di contribuire al raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030 ONU, grazie all’attuazione di buone pratiche e modelli virtuosi di sviluppo in grado di influire positivamente sugli obiettivi fissati anche dagli Accordi di Parigi.
“Viaggiare verso un futuro sostenibile” è strutturato come un workshop interattivo 100% digitale, rivolto ai bambini tra i 7 e gli 11 anni, che viene affiancato da un video tutorial e da fogli di lavoro che possono essere stampati o modificati online direttamente su pdf. La durata totale del modulo è di circa 60 minuti complessivi.
Tutti i dettagli e i materiali sono visionabili e scaricabili ai:
- Link alla pagina del sito web dove è stato anche caricato il video tutorial
- Link alla cartella con i fogli di lavoro da scaricare
Per informazioni è possibile fare riferimento a:
Alberto Magnani (Fondazione per lo sviluppo sostenibile)
Cel. 346 8876732
Commenti a questo articolo [0]: