
L'educazione alla prevenzione del rischio sismico.
Il progetto Resism (acronimo di “Rete per l’Educazione Sismica”) ha coinvolto varie scuole secondarie di secondo grado emiliano – romagnole, con l’ obiettivo di stimolare la partecipazione attiva dei ragazzi per promuovere fra loro una maggiore conoscenza e consapevolezza rispetto al rischio sismico.Il Comune di Forlì ha aderito all’iniziativa attraverso la rete dei Centri di Educazione alla Sostenibilità CEAS, e per svilupparla nel nostro territorio si è rivolto agli istituti ritenuti più idonei per competenze ed indirizzo, considerati gli aspetti tecnici e laboratoriali delle attività previste.
In ogni scuola coinvolta, infatti, si sono svolti sia incontri in aula sia attività in esterna.Inoltre, per offrire ai ragazzi le informazioni più adeguate attraverso una docenza qualificata, sono stati coinvolti Tecnici appartenenti al Comune, agli Ordini professionali dei Geologi Emilia Romagna e del Collegio dei Geometri della provincia di Forlì-Cesena.
Ma in cattedra sono saliti anche i rappresentanti del Raggruppamento GEV di Forlì e di S.O.S. Forlì.
Vedi le attività svolte nell'anno 2018-2019
Commenti a questo articolo [0]: