Le informazioni sulla mobilità nella città di Forlì, sono più vicine al cittadino e ai frequentatori della città, nei cinque nuovi totem installati nel mese di luglio ci sono tutte le informazioni necessarie per coloro che si devono muovere in città in piena libertà.
Attivo a Forlì già dal 15 maggio 2013, sta raccogliendo grande interesse il Tap&Park, il nuovo metodo di pagamento della sosta tramite cellulare.
FORLI’ SUL PODIO DEL CONCORSO INTERNAZIONALE "CITTÀ AMICHE DEL CLIMA" PROMOSSO DAL WWF
UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI FORLÌ 06.09.2012 Foglio Notizie n. 507
L'aula di Palazzo Madama ha approvato la proposta di modifica al codice ambientale contenente, tra le altre cose, misure per incrementare la raccolta differenziata e l'uso per fini energetici di sfalci e potature urbane. L'esame del provvedimento continua ora alla Camera per la terza lettura.
Il rifiuto indicato col codice tattile Già consegnata una ventina di kit
Venerdì 2 dicembre, alle ore 16,00, presso la Sala Conferenze del Centro per la Pace "Annalena Tonelli" (via Andrelini 59, Forlì), il Tavolo delle Associazioni Ambientaliste di Forlì presenta il DVD tratto dall'esperienza del Progetto di Educazione Ambientale "Forlì fa la differenza".
Una ricerca inglese indica nella crescente “ossessione” per smarphone, tablet e altre apparecchiature elettroniche una delle cause della crescita globale delle emissioni di gas serra. Anche se l'efficienza dei dispositivi è sempre maggiore, il loro numero sempre crescente determina un consumo collettivo tutt'altro che trascurabile...
Con l'intento di promuovere le buone pratiche della raccolta domiciliare dei rifiuti tra i bambini è stato organizzato un gemellaggio tra le scuole d'infanzia e le scuole primarie di Forlì e Forlimpopoli, l'amministrazione capofila in provincia del porta a porta...